MAYA è un progetto Erasmus+ pensato per sostenere le giovani donne (tra i 25 e i 29 anni) che non sono inserite in percorsi di lavoro, istruzione o formazione (NEET).
Attraverso un approccio innovativo basato sul metodo Montessori, il progetto mira a potenziare sia le competenze emotive che professionali, favorendo così il reinserimento nel mercato del lavoro e nella società.
🎯 Obiettivi del Progetto:
- Sostenere il ritorno delle donne NEET al lavoro o all’istruzione
- Rafforzare l’intelligenza emotiva, l’autostima e l’inclusione sociale
- Offrire attività di mentoring e un curriculum educativo basato sul metodo Montessori
- Promuovere un’educazione inclusiva e l’apprendimento permanente
📌 Il progetto prevede anche:
- L’implementazione di una metodologia educativa adattata, ispirata al metodo Montessori
- Lo sviluppo delle competenze professionali, sociali ed emotive delle giovani donne NEET
- La creazione di Risorse Educative Aperte (OER) e strumenti digitali interattivi
- L’organizzazione di laboratori locali e internazionali per favorire la partecipazione attiva e lo scambio di esperienze
- Il rafforzamento dell’occupabilità e dell’inclusione sociale delle giovani donne attraverso programmi di mentoring e attività educative collaborative

